Chef Carlo

Chef Carlo – Executive Chef del Gaarten Benessere Spa Hotel
La passione per la cucina è nata in me sin da bambino
La passione per la cucina è nata in me sin da bambino, tra le mani sapienti di mia nonna, che mi ha insegnato che ogni piatto racconta una storia. Da allora, ho sempre considerato la cucina non solo una professione, ma una vocazione profonda, un linguaggio attraverso cui esprimere emozioni, ricordi e creatività.
La mia carriera ha preso forma fin dall’adolescenza, quando ho iniziato a muovere i primi passi in cucina, apprendendo con dedizione le tecniche che ancora oggi rappresentano le fondamenta del mio stile. Con il tempo ho affinato la mia visione, aprendo e guidando ristoranti in Italia e all’estero, tra cui il prestigioso Boca Restaurant a Dubai, riconosciuto come punto di riferimento per qualità e servizio negli Emirati Arabi.
Dopo anni di esperienze internazionali, ho scelto di tornare in Italia per dare vita a nuovi progetti ristorativi, tra cui Sosò, Offame e La Galleria a Matera, sempre spinto dal desiderio di innovare e raccontare la mia idea di cucina.
Il mio stile si definisce come casual cooking concettuale: una cucina concreta, creativa e flessibile, profondamente radicata nella stagionalità, nella valorizzazione del prodotto locale e nella libertà di espressione. Ogni piatto è pensato per creare una connessione emotiva, in grado di coinvolgere tutti i sensi, trasportando il commensale all'interno del mio vissuto.
Credo fortemente nel lavoro di squadra: in cucina, come nella vita, l’armonia nasce dal rispetto reciproco, dalla condivisione e dalla capacità di valorizzare le singole individualità in funzione di un obiettivo comune. L’equilibrio tra tecnica, ordine, creatività e organizzazione è ciò che permette a un team di crescere e offrire un’esperienza autentica e memorabile.
Al centro della mia filosofia c’è il rispetto per il cibo. Un rispetto che parte dalla scelta consapevole delle materie prime, dall’attenzione alla stagionalità, fino alla lotta contro lo spreco alimentare. Il cibo deve tornare ad essere un valore identitario, un gesto di cura verso il cliente, il territorio e l’ambiente.
Oggi metto a disposizione del Gaarten la mia esperienza e la mia visione, per offrire una proposta gastronomica che valorizzi la tradizione dell’Altopiano di Asiago con un tocco contemporaneo e creativo, in perfetta sintonia con l’anima del nostro hotel.
